PERCORSO
DI STUDIO: 2000 : Inizia gli studi di chitarra classica e solfeggio
privatamente con il maestro Paolo Fontana per 2 anni. 2005 : prosegue gli studi
passando alla chitarra elettrica presso la Scuola musicale "momenti
musicali " di montelibretti , studiando chitarra rock blues con il maestro
Carlo Rosati ed armonia e solfeggio con Graziano Luzzi 2009/10: Al termine
della scuola superiore decide di iscriversi al Saint Louis college of music di
Roma dove inizia un percorso di studio vasto ed intenso: - Ear traning,
solfeggio ed armonia classica e jazz con i maestri Pierpaolo principato,
Claudio Ricci e Antonio Solimene - Chitarra pop rock/blues con Giacomo Anselmi
(Goblin) e Lello Panico - Improvvisazione con William Stravato e Nico Stufano -
Chitarra ritmica multistile con Franco Ventura e Antonio Affrunti - Lettura
Musicale con Antonio Affrunti e Claudio ricci - Pratica di studio di
registrazione con Josè Fiorilli - Sezione ritmica con Claudio Mastracci e
Gianni di Renzo - Arrangiamento Pop con Luigi Zaccheo e Roberto Giglio
2013/2014 : inizia la specializzazione in Chitarra heavy Rock con Giacomo
Anselmi 2016: Si Diploma in chitarra moderna ottendendo un bagaglio
tecnico/culturale musicale dal soul, funk e blues fino al pop, rock e
heavy/rock
TITOLO
DI STUDIO Diploma musicale presso il Saint louis College of Music di Roma *2016
MASTERCLASS Ha partecipato a molte masterclass durante il mio percorso musicale
tra le piu importanti cito chitarristi del calibro di Robben ford , Guthrie
Govan , Massimo varini , Stef burns, Maurizio Solieri , Mike Stern e Scott
Henderson.

ATTIVITA'
DIDATTICA Manuel Casella durante e al termine degli studi ha avuto modo di
potersi dedicare anche all'insegnamento, sia privatamente sia presso L'Istituto musicale "RITMIX" di Fiano Romano, Scuola di musica
"Garage Music School" e"Quarto binario" di Monterotondo,
"Accademia del tempo libero" di Passo Corese, Associazione culturale
"Civitella musica", scuola musicale "note di merito" di
Palombara Sabina e per infine Associazione "Banda musicale feronia"
di capena. La sua metodologia d’insegnamento, forte degli studi di didattica
musicale presso il Saint Louis, è orientata verso i più moderni sistemi di
formazione, sia individuale che di musica d'insieme, offrendo un bagaglio
completo teorico e pratico a seconda del livello dell'allievo.